Post

Riapertura Studio Olistico Cromo Mudra

Immagine
Studio Olistico Cromo Mudra Buon giorno ai miei contatti, Studio Olistico Cromo Mudra comunica che il giorno 15/06 riaprirà accogliendo i propri clienti con entusiasmo e gratitudine.  🙏 🥀 🦋 ♻️  Lo Studio metterà a disposizione per i propri clienti, gel mani, mascherina chirurgica monouso, ciabatte perizoma per donna, mutanda per uomo monouso. Il kit sarà interamente offerto dallo Studio, il prezzo del trattamento rimane invariato (vedi tabella prezzi e regolamento aggiornato il 01/01/2020).  🙏 🍃 🌹 ☢️  Lo Studi o ed il bagno riservato al cliente è stato sanificato con prodotti certificati con azione disinfettante battericida, fungicida, virucida pubblicato il 15 maggio dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e autorizzati dalle Autorità Competenti degli stati membri dell’UE - per l’Italia il Ministero della Salute. ✅  Non dimentichiamo di rispettare le normative di sicurezza imposte dal Ministero della Salute, I...

Le farfalle sono Messaggere Spirituali

Immagine
Nell’arte la farfalla e il suo ciclo vitale ha qualità molto interessanti, sembrano eteree e fragili queste bellissime creature sono il simbolo della spiritualità dell’anima,della trasformazione della rinascita, la stessa evoluzione che porta il bruco a diventare farfalla. Rappresenta il cammino e l’evoluzione della nostra anima, che porta tutto verso la positività e magia … è  libera dalla materia, come la crisalide si libera dal suo bozzolo, considerata metafora di ogni forma vivente di tutto ciò che è irregolare leggero e dura poco. Nell’antichità è collegata alla Dea della Rigenerazione , simbolo di morte e resurrezione, per i popoli come i Romani e gli antichi Greci, si diceva che “le anime dei morti si tramutavano in farfalle”. Nella mitologia greca, Psiche, era la più bella delle tre figlie di un Re, veniva rappresentata con ali di farfalla, il significato della parola  Psiche  che, in greco, significa sia anima che farfalla. Siccome p...

Dea Persefone, Fanciulla e Regina degli Inferi..

Immagine
Persefone, detta anche Persefatta/Persefassa e   Kore o Core figlia di Zeus e Demetra, per l’antica Grecia l’arrivo della primavera era connesso al mito del ritorno di Persephone dal regno notturno, dove era regina.   la   mitologia narra, che la giovane era una fanciulla spensierata, molto amata dalla madre, che era solita proteggere la figlia da esperienze che presentassero anche una minima possibilità di rischio, mentre raccoglieva fiori nel giardino fu attratta da un fiore unico, di colore nero, un narciso. Ella fu presa da così tanta invidia per la bellezza di quel fiore che volle raccoglierlo per farla sua. In quel preciso istante però, la terra si spaccò in due, e dal buio apparve Ade, il dio degli Inferi, sopra una carrozza trainata da neri cavalli, il quale la rapì, per sempre facendola sua sposa. Kore fu così costretta a separarsi dalla madre e a fare esperienza della solitudine, della morte e della sofferenza. Tutto questo dolore farà della...

La pecora nera...della Famiglia!!

Immagine
Il noto psicologo e studioso delle costellazioni familiari Bert Hellinger , sulle pecore nere afferma … “ Coloro che sono chiamate “Pecore Nere” della famiglia sono in realtà cercatori di cammini di liberazione per l’albero genealogico.  Quei membri dell’albero che non si adattano alle norme o alle tradizioni del Sistema Familiare, coloro che fin da piccoli cercano costantemente di rivoluzionare le credenze, andando contromano ai cammini segnati dalle tradizioni familiari, quelli criticati, giudicati e anche rifiutati,  loro, generalmente sono chiamati a liberare l’albero dalla storie che si ripetono e frustrano generazioni intere … ” Scrivo questo articolo, perché in passato avevo vissuto ( e sto vivendo) una vera e propria vita da “pecora nera”. Sono sempre stata giudicata, offesa, esclusa ed emarginata dal mio nucleo familiare per non parlare di parenti insegnanti e “figure religiose”. Il mio soprannome è sempre stato “la diversa” la “pecora nera...

Ficus Carica Gemmoderivato

Immagine
Il fico ( ficus  carica) appartiene alla famiglia delle Moraceae, l'Asia Minore è la sua provenienza , ma avendo origini molto antiche le testimonianze della coltivazione si hanno nelle prime civiltà palestinesi ed egizie, successivamente si diffuse in tutto il Mediterraneo. Dunque la millenaria selezione operata dell'uomo ha isolato molte varietà, che permettendo la maturazione dei frutti anche senza l'impollinazione. Più comunemente conosciuto con il nome di fico o fico selvatico, i cui frutti, foglie e gemme apportano innumerevoli benefici, legati soprattutto all’apparato gastrointestinale. Quello che solitamente viene chiamato"frutto" in realtà è un fiore, avvolto su se stesso nel cui interno troviamo i veri e propri frutti, ovvero quelli che noi siamo abituati a chiamante semi...sono frutti ricchi di vitamine A/B/C contengono calcio, potassio, magnesio, cromo, fosforo e ferro, elementi preziosi per tonificare le attività digestive e metabolich...