Post

Visualizzazione dei post da dicembre 20, 2019

Yule il 21 Dicembre, la sua storia...

Immagine
Il 21 dicembre cade il solstizio d’inverno o Yule e l'armonizzazione con il respiro della Terra, per le tradizioni germanica e celtica precristiana, la notte più lunga dell’anno, e per assurdo è una festa di luce ed allegria che promette la nuova venuta del Sole. La notte del solstizio d’inverno è il simbolo della rigenerazione, la natura lenisce e  riposa approfittando dell'inverno per ricaricare le energie e lo stesso dovremmo fare noi stessi ( come in Ayurveda è importante il riposo invernale per la rigenerazione del corpo)  per rinnovare la nostra luce interiore. In antichità il rituale tradizionale era una veglia celebrata dal tramonto all’alba successiva  per assicurarsi che il sole sorga nuovamente ( avvenimento importante per la cultura celtica). Il Ramo di Yule è conosciuto anche come Ceppo di Yule o Tronco di Natale come moltissime tradizioni pre-cristiane ( molto meno in Italia) si è mantenuta quasi intatta fino ai giorni nostri salvo essere stata imp...