Le farfalle sono Messaggere Spirituali






Nell’arte la farfalla e il suo ciclo vitale ha qualità molto interessanti, sembrano eteree e fragili queste bellissime creature sono il simbolo della spiritualità dell’anima,della trasformazione della rinascita, la stessa evoluzione che porta il bruco a diventare farfalla. Rappresenta il cammino e l’evoluzione della nostra anima, che porta tutto verso la positività e magia … è  libera dalla materia, come la crisalide si libera dal suo bozzolo, considerata metafora di ogni forma vivente di tutto ciò che è irregolare leggero e dura poco.






Nell’antichità è collegata alla Dea della Rigenerazione , simbolo di morte e resurrezione, per i popoli come i Romani e gli antichi Greci, si diceva che “le anime dei morti si tramutavano in farfalle”. Nella mitologia greca, Psiche, era la più bella delle tre figlie di un Re, veniva rappresentata con ali di farfalla, il significato della parola Psiche che, in greco, significa sia anima che farfalla.
Siccome per gli  antichi greci  Psiche era identificata come l’anima, infatti, quando volevano raffigurare un uomo deceduto, lo dipingevano con una farfalla che usciva dalla sua bocca per librarsi nell’aria, questa credenza è diffusa tutt’oggi, secondo cui l’anima assuma la forma di una farfalla.












Durante il periodo medievale spesso gli angeli erano raffigurati come farfalle, mentre, anche al giorno d’oggi, si usano le farfalle come simbolo delle fate.
Anche in Italia questa tradizione popolare è molto diffusa, si dice che le farfalle siano anime dei morti che si avvicinano ai nostri cari,entrano nelle loro dimore, la presenza di una farfalla che svolazza intorno a noi è un buon segno di auspicio, un nostro caro defunto che ci sostiene e ci accompagna nel nostro cammino, il rilascio della farfalle nel giorno del matrimonio indicano purezza ed augurio, portando al cielo le speranze, gli impegni i sogni con l’intento di avverarli.
Nell’Europa del nord, vedere una farfalla notturna, è interpretato come un presagio di morte.
In Gran Bretagna la superstizione popolare sostiene che, per ottenere un anno favorevole, è necessario uccidere la prima farfalla che si vede.

In Scozia e in Irlanda, vedere una farfalla dorata nelle vicinanze di defunto è auspicio di eterno benessere per il proprio caro.
Nella tradizione anglosassone, si crede che tre farfalle insieme su un fiore portino disgrazie e sventure.
In America del Nord, le donne delle tribù indiane Piedi Neri ricamano una farfalla sul copricapo dei bambini in  una pelle di daino per farli dormire, credono che i sogni vengano portati dalle farfalle.
Nel Maryland (USA), se una farfalla bianca entra in casa, si dice che sia un cattivo presagio, chi la vede morirà. Nella Louisiana, la stessa cosa è invece considerata di buon auspicio.
La popolazione Zuni del Nuovo Messico ritiene che, quando si vedono farfalle bianche, ci sarà l’arrivo del caldo, mentre, se volano verso sud-ovest, porteranno la pioggia.
Nelle popolazioni native americane della prateria, sempre secondo queste culture, la farfalla, come animale totem, è in grado di insegnare ed imprimere all’uomo che il principio della metamorfosi si custodisce in un’ ordine preciso. Se l’uomo è in grado di seguire l’ordine del Grande Spirito, un giorno potrà danzare con movimenti armonici di fiore in fiore alla luce del sole, proprio come una farfalla. Come talismano è in grado è in grado di assistere a tollerare scrupolosamente cose che in apparenza sembrano eccessive, a gioire della bellezza e a considerare importante cambiamenti. 





Anche nell’interpretazione dei sogni la farfalla simboleggia la trasformazione, sognare una farfalla nera preannuncia problemi che potrebbero riguardare gli amici più stretti.
La superstizione varia in base al colore delle farfalle. 
Se la prima farfalla che si vede alle prime luci dell’alba è gialla, è in arrivo una malattia. Se rosa, indica fortuna per tutta la vita.
Se è invece, annuncia fortuna e purezza.






La leggenda delle sette farfalle (La leggenda dell’arcobaleno)
Sulle rive del fiume Orinoco, molto tempo fa vivevano sette bellissime farfalle ballerine, che ballavano e ballavano sui petali dei gigli e dei papaveri della prateria.
Ognuna di esse aveva il suo colore:
arancione, blu, rosso, verde, giallo, violetto ed indaco.
Alla sera rimanevano appese ad un fiore o ad una foglia e si consegnavano al sonno.
Un giorno in cui le sette bellissime farfalle ballavano e ballavano, la gialla si ferì un’ala saltando verso un ramo e cominciò ad agonizzare.
Le sue amiche si fecero attorno e vedendo che stava per morire si domandarono cosa potevano fare per rimanere vicine alla loro amica.
All’improvviso si udì una voce che disse loro:
“Siete disposte a fare ogni sacrificio per non lasciar sola la vostra amica?”
“Sì!” risposero tutte.
Il cielo divenne subito scuro.
Un fulmine attraversò il cuore della prateria.
La prateria sussultò lanciando un grido che si perse nell’immensità dell’universo.
Un’ora dopo il sole tornò a brillare e nel cielo apparve l’arcobaleno con i suoi sette colori.
Questi colori non erano altro che lo spirito delle sette bellissime farfalle.




Il breve ciclo della vita di una farfalla contiene un insegnamento spirituale per gli esseri umani molto importante.




Come i bozzoli veniamo alla luce occupando un angolo di mondo, come i bruchi ci addentriamo nella vita, per cominciare subito ad imparare i concetti base che ci vengono insegnati, poi diventiamo come una magnifica farfalla che emerge in tutta la sua gloria alata, dopo aver fatto esperienza, compreso, interpretato e condiviso, siamo pronti per spiccare il volo affrontando,emergendo, condividendo la nostra vera essenza con il mondo, nonostante siamo sempre alla ricerca di un significato più profondo, meditiamo, adoperandoci a trovare le verità spirituali. La  vita della farfalla è breve, questo ci insegna che la nostra esistenza va  vissuta intensamente e con dignità, che la morte non è da temere, perché è solo una metamorfosi, un’altra evoluzione dell’anima un “arrivederci” nella prossima reincarnazione più consapevole ed evoluta.





Queste creature armoniose e meravigliose, non sono solo insegnanti di vita, ma messaggere spirituali che giungono fino a noi per portarci dei segnali.
È difficile ignorale e per questo vengono scelte come annunciatrici, sono il segnale di  presenze divine che vogliono comunicarci qualcosa.
A volte le farfalle vengono a noi come dei messaggeri per comunicarci che un importante cambiamento arriverà nella nostra vita, siamo venuti sulla Terra per imparare ad evolvere. Incontrare una farfalla è il segno di transizione da una vecchia vita a una nuova vita, da uno stato di ignoranza a uno stato di consapevolezza, da una vita dura a una vita migliore. Il cambiamento fa parte della vita, a volte fa paura, altre volte invece è eccitante, le farfalle vogliono che sappiamo che ci sono vicine e ci proteggono, ma sta a noi con il nostro libero arbitrio interpretare i messaggi che ci mandano.





Elisa Parma

Commenti

Post popolari in questo blog

Riapertura Studio Olistico Cromo Mudra

La pecora nera...della Famiglia!!