Veganuary ..... Trash Mediatico!?!?!?






Veganuary. ( vegan+January), il mese in cui si promuove o si prova la dieta vegana,  è un'organizzazione non profit britannica che incoraggia le persone a diventare vegane per il mese di gennaio come un modo per promuovere ed educare su uno stile di vita vegano. Dall'inizio dell'evento nel 2014, la partecipazione è più che raddoppiata ogni anno, appassiona persone di ogni età in oltre 190 nazioni: sarebbero già in 500mila ad averla provata, rilanciata da associazioni animaliste e ambientaliste locali.




Questa iniziativa è stata tradotta in altre sei lingue - spagnolo, portoghese, giapponese, svedese, russo e islandese - Veganuary 2019 è diventato in tutto e per tutto internazionale, collaborando sempre più con gruppi pro-animali e ambientali di tutto il mondo per portare la campagna a più persone. In India, ad esempio, sono stati programmati circa 50 eventi vegani, tra cui festival gastronomici, gare di cucina, uscite per cani, serate musicali e un viaggio di mille chilometri.





Quest'anno sarà portata in Italia da questo 1° gennaio 2020 è Essere Animali usufruendo del brand “global ambassador” della campagna è l’attore Joaquin Phoenix, recente interprete di “Joker” da tempo attivista per i diritti degli animali.
Lo stesso Phoenix afferma ‘Vorrei poter fare qualcosa’, puoi farlo. Subito. Iscriviti e prova una dieta vegetale nel mese di gennaio”. I partecipanti si iscrivono online e ricevono un "kit iniziale" scaricabile ed e-mail di supporto giornaliere. Viene offerto un "kit di avvio vegano" online con guide di ristoranti, directory dei prodotti, e un database di ricette. I partecipanti sono incoraggiati a condividere immagini e ricette sui social media. La dottoressa Silvia Goggi medico e nutrizionista, sarà a disposizione degli inscritti all'iniziativa per tutto il mese di gennaio 2020 per dare supporto su dirette fb, in questo modo vuol sfatare i falsi miti sull'alimentazione vegetale.





Come sempre quando si parla di veganesimo, troviamo nel web due parti molto distinte, la prima gli animalisti schierati sulla "no violenza sugli animali" dall'altra onnivori "considerano una moda del momento mettendo in contrasto le abitudini alimentari cercando di mostrare il lato peggiore di entrambe". Ad esempio, il vice capo del Consiglio dello Shropshire ( contea Inglese) - ed ex agricoltore lattiero-caseario - Steve Charmley ha affermato che i manifesti Veganuary promuovono "false notizie". Questa affermazione aveva preoccupato gran parte della comunità', lo stesso Charmley diceva anche "questa idea pubblicitaria incita a cambiare il proprio stile di vita dietetico perciò doveva essere soppressa".
Le affermazioni di Charmley si basavano sul sostenere che era sbagliato consentire la pubblicità vegana in "una grande contea costruita sull'agricoltura".
I vegani indispettiti da queste osservazioni conclusero con le solite affermazioni che sentiamo spesso nei social "gli onnivori o carnivori come dir si voglia hanno paura e disprezzo del messaggio e del modo di vivere vegani".




In conclusione il Veganuary non è altro che incoraggiare le persone ad intraprendere un'alimentazione e uno stile di vita vegano, o quasi, per il gennaio del nuovo anno, auspicando che poi si continui per questa strada.
Scritto cosi sembra davvero una moda.... la mia personale interpretazione è stata " è come indossare un abito per un mese se poi non mi piace torno al look precedente".



L'alimentazione per fortuna e non purtroppo non è una moda. Il nostro corpo ha bisogno di essere nutrito adeguatamente altrimenti il nostro apparato muscolo/scheletrico i nostri organi  ne risentono per carenza di nutrienti. Rischiamo di non essere abbastanza concentrati sentendoci perennemente stanchi. Se si vuole intraprendere un'alimentazione vegana è bene rivolgersi ad un esperto.

Elisa  Parma


Commenti

Post popolari in questo blog

Riapertura Studio Olistico Cromo Mudra

Le farfalle sono Messaggere Spirituali

La pecora nera...della Famiglia!!