Cos'è un Massaggio.. Ovvero un trattamento?
Cos’è un Trattamento Olistico …… Ovvero un Massaggio?
“un’arte molto antica….tramandata sino ai giorni nostri…”
In antichità il massaggio era
considerato “l’arte della manipolazione”,
aveva la capacità di trarre benessere tramite manovre manuali sul corpo.
I medici orientali Bhaiṣajyaguru
— dal sanscrito
"Maestro della Medicina", in cinese Yàoshī Fó (藥師佛); giapponese Yakushi Nyorai (薬師如来);
coreano Yaksa Yeorae
(약사여래) tibetano Sman-bla riconobbero i benefici fisici e psicologici dei
massaggi, tuttavia la massoterapia ( massaggio terapeutico) era considerata
un’esigenza terapeutica, quindi associavano il massaggio con la omeopatia.
La storia del massaggio sembra derivare
dall'arabo “mass” o “mash” (frizionare, premere) o dal greco “masso” (impastare,
maneggiare).
Nasce dai primordi della nostra specie, nel “Kong Fou”, testo cinese
vengono descritti esercizi fisici e vari tipi di trattamenti, nel testo sacro L'Ayur-Veda, Brahama raccomanda ai suoi discepoli il massaggio a scopo igienico. Nella letteratura medica degli Egiziani, Persiani e Giapponesi contengono spesso riferimenti ai benefici, la quale dedicarono alla pratica importanti scoperte neurofisiche.
Nasce dai primordi della nostra specie, nel “Kong Fou”, testo cinese
vengono descritti esercizi fisici e vari tipi di trattamenti, nel testo sacro L'Ayur-Veda, Brahama raccomanda ai suoi discepoli il massaggio a scopo igienico. Nella letteratura medica degli Egiziani, Persiani e Giapponesi contengono spesso riferimenti ai benefici, la quale dedicarono alla pratica importanti scoperte neurofisiche.
Lo stesso Ippocrate (406 a.C.), medico greco padre della medicina moderna, nei suoi scritti, avvalorò le virtù del
massaggio, dedicando particolari osservazioni …..”i medici devono essere
esperti in molte cose, tra queste senza dubbio anche il massaggio". E ancora …..“Il rimedio è applicabile ai mali acuti come
a quelli cronici e alle varie forme di debolezza, poiché queste cure hanno
potere rinnovatore e rinvigoritore. Mi è spesso sembrato, mentre stavo così
curando i miei pazienti, come se le mie mani avessero la singolare proprietà di
estrarre i prodotti di rifiuto e le diverse impurità raccolte nelle parti
malate”. Dedicò alla pratica massoterapica importanti osservazioni,
riconosciute molti secoli dopo.
Massaggio come ricerca spirituale e medicina in principio, dall’epoca dell’antica India, circa 4.000 anni fa, in
cui i testi Veda वेद (sacro) descrivono le tecniche del trattamento Ayurvedico, ancora oggi molto diffuso
in oriente. L’Ayurveda non è nata in India come forma culturale, i Brahmini (sacerdoti) nell’antichità
radicarono questo sacro stile di vita nella popolazione, la quale appresero la
medicina naturale, il massaggio, l’alimentazione integrando i 6 rasa (gusti) il
cibo che cura, la meditazione, i testi sacri in Sanscrito, lo Yoga infine non
per ultimo e meno importante, la pace interiore e spiritualità, una sinergia
complementare nel suo essere. Gli individui tramandavano questa tradizione
massaggiandosi da padre in figlio, fino a consolidare così una
tradizione ormai plurisecolare, che si conserva fino ai giorni nostri .
Commenti
Posta un commento